DANIELE BAIOLETTI

Laureato in scienze motorie, tra le numerose certificazioni si evidenziano il master in personal training e la certificazione di primo livello della federazione italiana pesistica e cultura fisica; inoltre è il primo master trainer italiano di Z-health. Per 4MOVE è uno dei docenti che si occupa della formazione HMO, dedicandosi nello specifico alle risposte neuronali della mobilità articolare. Esperto in improvvisazione del movimento e gaming che applica in tutto il flow work.
La curiosità è l’attitudine principale che mi guida verso la ricerca di metodi sempre nuovi per migliorare le performances fisiche, stare meglio o recuperare e prevenire infortuni. Non essendo mai stato dotato di una buona genetica, mi sono sempre dovuto spingere ai limiti e sperimentare ciò che era meglio per il mio corpo.
ISTRUZIONE
- 2008, Master di I° livello presso l’Università di Roma 2 Tor Vergata in “Personal training” (in associazione con la Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica)
Tesi sperimentale: “Influenza sui parametri dinamici, cinematici e sulla produzione di lattato in acuto, dopo un protocollo di allenamento ad esaurimento con ripetizioni ad arco di movimento completo o incompleto” Voto: 106/110 - 2007 Laurea Triennale in Scienze Motorie e Sportive – Università degli Studi di Perugia,
Tesi: “Massa muscolare e sport” Voto: 110 e lode
LINGUE
- Inglese: produzione scritta livello ottimo, comprensione orale livello ottimo, comprensione scritta livello ottimo. Votazione al Test of English as Foreign Language (T.O.E.F.L.): 97 su 120 (Perugia, 2008)
- Francese: produzione scritta livello ottimo, comprensione orale livello ottimo e comprensione scritta livello ottimo (erasmus in Francia a Rennes, università di S.T.A.P.S. per un semestre nell’anno scolastico 2006/07)
CERTIFICAZIONI
- 2018, certificazione Explain Pain c/o Neuro Orthopedic Institute a Mestre (VE)
- 2015, certificato primo MASTER TRAINER Z-HEALTH in Italia a Phoenix (USA)
- 2014, certificazione 9S: Structure con la società Z-Health a Phoenix (USA)
- 2014, certificazione 9S: Strength and Suppleness con la società Z-Health a Copenhagen (DK)
- 2014, certificazione di Fitness Istructor presso l’eLF Register and European Register of Exercise Professionals a Roma
- 2014, certificazione Precision Nutrition di John Berardi
- 2013, certificazione 9S: Sustenence & Spirit con la società Z-Health a Copenhagen (DK)
- 2012, certificazione istruttore di powerlifting con la FIPL a Milano
- 2012, certificazione T-Phase con la società Z-Health a Copenhagen (DK)
- 2012, certificazione Essentials of Elite Performance con la società Z-Health a Vigodarzere (PD)
- 2012, certificazione S-Phase con la società Z-Health a Phoenix (USA)
- 2011, certificazione CSCS presso la NSCA Italia a Roma
- 2011, certificazione “R-Phase” con la società Z-Health a Copenhagen (DK)
- 2011, certificazione I-Phase con la società Z-Health a Seattle (USA)
- 2010, certificazione “Sport massage therapist” tenuto da Dario Silvestro con l’ATS institute ad Arezzo
- 2010, certificazione di “Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce per la comunità” BLSD con l’Italian Resuscitation Council a Marsciano
- 2010, certificazione “Stength & conditionning specialist, level 2 state (PICP 2)” con il Poliquin institute presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2010, corso “Biosignature CE, level 2” con il Poliquin institute presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2009, certificazione Operatore di Fitness Metabolica con il Wellness institute presso Monterotondo (Roma)
- 2009, certificazione “Biosignature, hormonal modulation level 1” con il Poliquin institute presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2009, certificazione “Stength & conditionning specialist, level 1 regional (PICP 1)” con il Poliquin institute presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2009, certificazione “Poliquin Instant Muscle Strengthening Techniques (tecniche manuali per il miglioramento istantaneo di forza, velocità e flessibilità), con il Poliquin Institute presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2007, certificazione “Principi di programmazione e periodizzazione dell’allenamento con Nelson Ayotte (C.I.H.P. 1° livello), palestra Olympian’s di Figline Valdarno
- 2007, certificazione di Primo livello con la Federazione Italiana di Pesistica e Cultura Fisica a Grutti (PG)
CORSI DI AGGIORNAMENTO
- 2018, Private Intensive di Fighting Monkey ad Atene (GR)
- 2018, Intensive8 di Fighting Monkey a Copenaghen (DK)
- 2017, workshop Movement Archery di Tom Weksler a Pontedera
- 2016, corso Motion di Ido Portal a Vienna (AU)
- 2016, European Movement Meeting di Ido Portal a Copenaghen (DK)
- 2016, corso The Corset di Ido Portal a Vienna (AU)
- 2015, corso Upper body strength level 1 di Ido Portal a Copenaghen (DK)
- 2014, corso Movement-X di Ido Portal a Vienna (AU)
- 2014, Convegno Nazionale della Forza con AIF e SFG a Vicenza (IT)
- 2012, corso di taping elastico e bendaggio con l’associazione ATS Peaking ad Arezzo
- 2012, corso “Rivoluzione Sheiko” tenuto da Ado Gruzza a Padova presso la palestra Guerrilla Fitness di Vigodarzere, Pavoda
- 2012, corso Neurokinetic Therapy level 1 tenuto da David Weinstock a Londra (UK)
- 2011, corso di aggiornamento “Biomeccanica dello sport, alimentazione ed integrazione” con la FIPCF a Todi
- 2010, seminario “Sistema per la Performance Atletica Massima (SPAM)” tenuto da Armando Vinci presso la palestra Olympian’s di Figline Valdarno
- 2010, corso di aggiornamento “Valutazione funzionale e postura, biomeccanica degli esercizi con le macchine da palestra” con la FIPCF a Perugia
- 2010, corso di “Taping Kinesiologico applicato alla traumatologia sportiva, prevenzione dei traumi e della fatica” con l’associazione ATS tenuto da Rosario Bellia
- 2010, corso “Valutazione funzionale per lo sport, modulo 1: misurare le capacità neuromuscolari del corpo umano – modulo 2: misurare le capacità metaboliche del corpo umano” con Roberto Colli presso l’ Elav institute a Città di Castello
- 2010, corso “Preparazione atletica: mezzi e metodi di allenamento del terzo millennio. Modulo 1,2 e 3” con Elav institute a Città di Castello
- 2010, partecipato al corso “Recovery & regeneration technique specialist RTS” con il Tudor Bompa Institute tenuto da Armando Vinci e Carlo Buzzichelli a Colle Val d’Elsa
- 2010, corso “Preparazione atletica, programmazione dell’allenamento del terzo millennio. Modulo 4,5 e 6” con Elav institute a Città di Castello
- 2010, corso “Olympic lifting” con il Poliquin institute tenuto da Charles Poliquin e Jud Logan presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2010, corso “Sport Specific Seminars” con il Poliquin Institute presso il centro Eleiko ad Halmstad (Svezia)
- 2010, corso “Riatletizzazione post-infortunio dell’atleta” con ELAV institute a Città di Castello
- 2010, seminario di “Comunicazione avanzata per una migliore relazione con il cliente” con il Wellness institute a Firenze
- 2010, corso “X-press training sales” tenuto da Stefano Storti presso la palestra Virginactive di Perugia
- 2010, corso “La prevenzione degli infortuni, la chiave per il successo dell’allenamento” con Elav institute a Città di Castello
- 2010, corso su “Flessibilità e mobilità articolare” con ELAV insitute a Città di Castello
- 2009, corso “Preparazione atletica avanzata” con il Tudor Bompa Institute Italia, tenuto da Carlo Buzzichelli presso la palestra Olympian’s di Figline Valdarno
- 2009, corso di aggiornamento “Composizione corporea come mezzo di valutazione per la performance” con la FIPCF a Perugia
- 2009, corso di “Apprendimento efficace (tecniche di memorizzazione e strategie di studio)” con l’associazione Knoway
- 2008, partecipato al Congresso nazionale dell’ Associazione Italiana Preparatori Atletici Calcio a Firenze
- 2008, corso sulla variabilità cardiaca tenuto da Armando Vinci a Napoli
- 2008, corso “Valutazione posturale” con Elav institute a Città di Castello
- 2008, corso “Sistema posturale” con Elav institute a Città di Castello
- 2007, corso “La frequenza cardiaca, controllo nello sport e fitness” con Elav institute a Città di Castello
- 2007, corso “Prevenzione degli infortuni, la chiave di successo dell’allenamento” con Elav institute a Città di Castello
- 2007, corso “La forza funzionale, il futuro del potenziamento muscolare” con Elav institute a Città di Castello
- 2006, corso “Il lattato per l’allenatore” con Elav institute a Città di Castello
- 2006, 1° simposio internazionale del Tudor Bompa Institute, presso il centro CONI di Acquacetosa a Roma
- 2005, incontro “Esercizio fisico e prevenzione delle malattie cardiovascolari” tenuto presso la facoltà di Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia
- 2005, 7° incontro interdisciplinare “Colonna lombare e sport” tenuto presso il centro riabilitativo Prosperius ad Umbertide
- 2004, 6° incontro interdisciplinare “La caviglia instabile nello sportivo” tenuto presso il centro riabilitativo Prosperius ad Umbertide
ESPERIENZE LAVORATIVE
- dal 2009 ad oggi personal trainer a tempo pieno presso la palestra VIRGIN ACTIVE di Perugia
- dal 2008 al 2009 istruttore di sala pesi presso la palestra Action di Perugia e istruttore e personal trainer presso la palestra Planet di Ponte S.Giovanni Perugia
- dal 2007 al 2008 istruttore di sala pesi presso la palestra CTF di Santa Maria degli Angeli e istruttore di sala pesi presso la palestra Action di Perugia
- 2007 preparatore atletico della squadra Colligiana di Colle di Val d’Elsa (serie D)
- 2007 istruttore di sala pesi presso la palestra Reload di Perugia