Descrizione
Ottenere una buona FLESSIBILTIA’ per migliorare la propria MOBILITA’ e poter imparare ad essere STABILI in un ventaglio di posizioni/porzioni di movimento sempre maggiore. Il tutto scoprendo come il CORE e SNC siano i principali attori di questo processo e motori portanti di tutti i movimenti finalizzati alla performance sportiva.
Durante il corso, oltre ad approfondire il ruolo di stabilizzatore del CORE, scopriremo tutte le migliori strategie allenanti per sfruttare pienamente la sua funzione di GENERATORE E TRASDUTTORE DI FORZE. Andremo ad analizzare ed applicare le migliori tecniche di SELF MYOFASCIAL RELEASE e di STRETCHING per il miglioramento della flessibilità muscolare.
Questa nuova capacità di allungamento sarà poi utilizzata per esplorare e fissare nuovi RANGE OF MOTION ARTICOLARI grazie all’utilizzo di esercizi e drill mirati.
Nuovi R.O.M. che verranno resi STABILI grazie alle esercitazioni mirate seguendo il JOINT BY JOINT APPROACH e la PROGRESSIONE FUNZIONALE
Come tutte le formazioni delle Strength & Functional Academy di Daniele La Rocca le lezioni verranno sviluppate con il supporto dei due modelli di didattica che caratterizzano la nostra accademia:
- Attraverso la logica “why? what else?” analizzeremo nel dettaglio perchè le soluzioni proposte sono quelle a maggior facilità di apprendimento e transfert diretto in differenti campi di applicazione in relazione al tempo speso per poterle apprendere
- Il metodo “found-fix-rebuild” ti aiuterà ad individuare (FOUND) le cause che inibiscono la buona riuscita di un gesto e risolverle (FIX) attraverso interventi mirati a ricostruire (REBUILD) una dinamica efficace e sicura.
In aggiunta tutto il corso è potenziato dall’inserimento di protocolli di PREHAB estratti dalla formazione HMO che aiutano l’atleta a eseguire, e quindi apprendere, con molta più facilità ogni singolo esercizio perchè permettono, oltre al classico riscaldamento “meccanico”, un warm up del sistema nervoso per ottenere un effetto di confort motorio massimo durante l’utilizzo del kettlebell.
PROGRAMMA
- Prehab
- Self Myofascial Release: respirazione e risposte nervose
- foam roller e smallball
- drill di release “attivo”
- Stretching
- Dal bodyweight agli elastici: Active Isolated Stretching
- Lo stretching “passivo” contro resistenza
- Mobilità e stabilità
- L’approccio Joint by Joint: esercizi segmentali di mobilità specifica
- L’approccio Joint by Joint: esercizi di stabilità segmentaria
- Il warmup dinamico: dal singolo esercizio ai flow preparatori
- Core training
- Il situp asimmetrico
- Dal plank alle trasmissioni di forza
- Il core posteriore: le hip bridge march
- L’utilizzo degli elastici nel core training avanzato
- L’utilizzo delle cable machine nel core training avanzato
Durata e sede del corso
7h dalle ore 09.00 alle ore 17.00 oppure 10.00 alle ore 18.00 in funzione della sede scelta. Il corso si sviluppa in numerose città italiane, ti invitiamo a consultare il menù a tendina nella prima parte di questa pagina per individuare la data e la sede migliori per te.
Docenti
Daniele La Rocca
COSTO DEL CORSO
Singolo partecipante 147€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.