Descrizione
HMO, visto come linguaggio di comunicazione al sistema nervoso centrale, diventa, in una delle sue vesti più affascinanti, una chiave di volta fondamentale per comprendere ed imparare a gestire condizioni di dolore cronico che posso risultare determinanti per la buona qualità della vita dei nostri clienti/pazienti e per la miglior performance dei nostri atleti. Non esiste nell’esperienza di un terapista o di uno specialista nell’attività motoria l’eventualità di non essersi mai imbattuti nel dolore come motivazione cardinale della richiesta del nostro intervento (mal di schiena, dolore alle articolazioni…) o come causa limitante il raggiungimento dell’obiettivo sportivo. Imparare a “parlare” al dolore e dare a riguardo risposte reali e funzionali ai nostri clienti può diventare una risorsa cardinale del proprio business e del proprio successo, oltre che della propria affermazione come professionista.
I temi trattati
- La “visione neurale delle cose”: perché usare il sistema nervoso come riferimento
- Input – elaborazione – output
- I recettori
- La gerarchia nervosa
- La neuroplasticità
- Evoluzione del dolore : dal Gate Theory al dolore come “segnale d’allarme”
- Categorizzazione standard del dolore
- Il sistema d’allarme ed i cambiamenti strutturali provocati dall’esperienza del dolore
- Strumenti moderni di gestione del dolore
- Drills utilizzabili
Accreditamento ECM
10 crediti formativi per fisioterapisti, psicologi e psicoterapeuti
Acquisti multipli
E’ possibile scegliere di combinare a piacere 2 o più corsi della formazione breve abilitando uno sconto fino al 33% secondo la seguente logica
- 2 corsi 261 euro (11% sconto) inserire il codice sconto combo2 nel carrello acquisti prima della fase del pagamento
- 3 corsi 344 euro (22% sconto) inserire il codice sconto combo3 nel carrello acquisti prima della fase del pagamento
- 4 corsi 394 euro (33% sconto) inserire il codice sconto combo4 nel carrello acquisti prima della fase del pagamento