Descrizione
Perchè partecipare
Per acquisire i primi rudimenti nell’utilizzo e nell’insegnamento del’Elite Clubbells, uno strumento versatile, innovativo, perfetto per l’allenamento del professionista e del dilettante. All’interno del workshop verranno analizzate le principali differenze e analogie con il kettlebell usando quest’ultimo come punto di partenza per esplorare il nuovo mondo dell’Elite Clubbells. Vedremo insieme i primi esercizi cardine dell’allenamento con il Clubbells apprezzandone le caratteristiche di lavoro multiplanare e la sua fortissima componente di transfer su molti gesti atletici. Inizieremo a capire come la neurologia funzionale discussa in HMO possa entrare a far parte del mondo dei Clubbells per dare vita a questo nuovo modello : FMO.
A chi è rivolto
A tutti coloro che voglio acquisire le competenze necessarie all’utilizzo dell’Elite Clubbell e all’insegnamento dello stesso
I temi trattati
- Teoria e pratica dell’utilizzo degli Elite Clubbells
- Parallelismo tra l’utilizzo dei kettlebells ed Elite Clubbells
- Concetti di base di core strenght e core stability per l’utilizzo selettivo degli Elite Clubbells
- Primi rudimenti di fisiologia e biomeccanica nell’allenamento con Elite Clubbells
- Cenni di mobilità articolare per l’allenamento con Elite Clubbells
- Analisi della meccanica d’esecuzione degli esercizi base e applicazione pratica
- Introduzione dell’assesment chart sui principi di HMO e sua applicazione pratica
- HMO in FMO : i primi concetti di neurologia funzionale estratti da HMO e applicati nell’allenamento con Elite Clubbells
Durata e sede del corso
7 ore distribuite in un’unica giornata. Il corso si sviluppa in location e date stabilite da 4MOVE.
Docenti
Lorenzo Di Maio
PROGRAMMA
Programma
- Teoria e pratica dell’utilizzo degli Elite Clubbells
- Parallelismo tra l’utilizzo dei kettlebells ed Elite Clubbells
- Concetti di base di core strenght e core stability per l’utilizzo selettivo degli Elite Clubbells
- Primi rudimenti di fisiologia e biomeccanica nell’allenamento con Elite Clubbells
- Cenni di mobilità articolare per l’allenamento con Elite Clubbells
- Analisi della meccanica d’esecuzione degli esercizi base e applicazione pratica
- Lo stacco, lo swing ed il clean con kettlebells come propedeutica all’Elite Clubbells
- Rockit sagittale e frontale
- Swing sagittale e frontale
- Pendulum sagittale e frontale
- Shoulder cast sagittale e frontale
- Introduzione allo Swipe
- Introduzione ai Mills
- Introduzione a “resistenza a rotazione o generare rotazione”
- Programmazione e costruzione di allenamenti basati su Elite Clubbells
COSTO DEL CORSO
Singolo partecipante 69€