Descrizione
Dunque bisogna conoscerli e gestirli, ovvero mettere il nostro organismo nelle condizioni migliori per far loro fronte, anche perché l’attività fisica ne aumenta, a volte anche di molto, la produzione.
Da qui il concetto di infiammazione subclinica, ovvero uno stato infiammatorio che non viene messo in luce dalla metodiche di analisi classiche, ma che può condizionare in maniera importante la nostra esistenza, non sfociando in uno stato patologico vero e proprio ma non permettendoci ad esempio di dimagrire o rendere al meglio nello sport o semplicemente nella vita quotidiana.
I temi trattati
- Chimica e biochimica dei radicali liberi
- Danni da radicali liberi, il ruolo del DNA
- Concetto di antiossidante
- Attività genomica
- Il ruolo de miRNA
- Concetto di infiammazione
- L’infiammazione subclinica
- Infiammazione ed allenamento
- Integrazione e radicali liberi.
Durata della formazione
Il workshop avrà durata di 4 ore le quali si svolgeranno dalle 09.00 alle 13.00 o dalle 14.00 alle 18.00 in funzione della data. Consulta il menù a tendina che trovi in questa pagina per scegliere l’orario della tua partecipazione.
Modalità di registrazione
Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione.
Modalità di partecipazione e sede del corso
La formazione si svolge in formato “streaming interattivo” permettendo l’interazione dei partecipanti con il docente. A tutti gli iscritti verrà inviata la registrazione della lezione
Corso accreditato 5 ECM per dietisti, nutrizionisti, medici e fisioterapisti